La Produzione

La ricostruzione di uno pneumatico consiste nel togliere la parte vecchia usurata e sostituirla con altra gomma ridando così una nuova vita allo pneumatico. Questo semplice concetto viene espresso dalla nostra azienda tramite attente regole di produzione attraverso vari passaggi.

Lo pneumatico fasciato viene messo in una pressa con uno stampo riscaldato a 150° e con un tempo ben definito, attraverso il processo di vulcanizzazione si ha il cambiamento delle molecole e la nascita dello pneumatico vero e proprio, temperatura e pressione sono monitorate costantemente attraverso apparecchiature elettroniche per avere la massima qualità.
Tutti i nostri pneumatici ed il nostro processo produttivo sono certificati e omologati secondo le vigenti norme europee, il nostro pneumatico è un prodotto fatto in Italia garantito al 100% con le stesse identiche prestazioni di uno pneumatico nuovo di buon livello, inoltre molto importante è l'impatto ambientale, infatti, ricostruendo, molte tonnellate di pneumatici non verranno smaltiti o gettati in discarica.